sabato 20 ottobre 2012
Auguri Mamma con una Rainbow Cake
L'ho sognata tante notti, dopo averla vista in una rivista di cake design, è in assoluto tra le mie preferite.... questa Rainbow Cake che dovevo proprio provare a fare! Ecco il risultato bellissima da vedere e anche buona! A breve la ricetta!
Nutella & Cocco Cupcakes: l'accoppiata perfetta
Si tratta di una ricetta che ho trovato in un blog inglese (se non ricordo male) e che ho poi rivisitato. Sono partita dalla classica base al cioccolato e successivamente, dopo aver fatto raffreddare i cupcakes, ho iniziato col preparare con la ganache e il frosting.
Per la copertura al cioccolato abbiamo bisogno di:
3/4 di un barattolino di Nutella
una manciata di gocce di cioccolato
Per il frosting al cocco ci serve:
200 grammi di philadephia
90 grammi di burro
140 grammi di farina di cocco
120 grammi di zucchero a velo
Fate sciogliere in un pentolino non troppo grande la Nutella e le gocce di cioccolato. Immergetevi i cucpakes fino a coprire la parte superiore.
Preparate il frosting amalgamando la philadelphia e il burro e dopodiché aggiungete metà della la farina di cocco prevista. Lentamente e poco alla volta aggiungete lo zucchero a velo setacciato e quando il frosting sarà abbastanza consistente disponetelo nei cupcakes ed infine cospargete la superficie di tutti i cupcakes con la restante farina di cocco.
Di seguito le foto che purtroppo non mi sono venute per nulla bene così come la copertura... ma il gusto era ottimo, da leccarsi i baffi!!!
Per la copertura al cioccolato abbiamo bisogno di:
3/4 di un barattolino di Nutella
una manciata di gocce di cioccolato
Per il frosting al cocco ci serve:
200 grammi di philadephia
90 grammi di burro
140 grammi di farina di cocco
120 grammi di zucchero a velo
Fate sciogliere in un pentolino non troppo grande la Nutella e le gocce di cioccolato. Immergetevi i cucpakes fino a coprire la parte superiore.
Preparate il frosting amalgamando la philadelphia e il burro e dopodiché aggiungete metà della la farina di cocco prevista. Lentamente e poco alla volta aggiungete lo zucchero a velo setacciato e quando il frosting sarà abbastanza consistente disponetelo nei cupcakes ed infine cospargete la superficie di tutti i cupcakes con la restante farina di cocco.
Di seguito le foto che purtroppo non mi sono venute per nulla bene così come la copertura... ma il gusto era ottimo, da leccarsi i baffi!!!
Le basi del cupcake
Spesso io parto da una base alla vaniglia o al cioccolato (ovviamente poi soggetta alla mia fantasia).
Base alla vaniglia: ingredienti per 10 cupcakes
Base alla vaniglia: ingredienti per 10 cupcakes
125 grammi di zucchero
125 grammi di farina
125 grammi di burro morbido
2 uova abbastanza grandi
mezza bustina di lievito per dolci
3 cucchiai di latte
mezza bustina abbondante di vanillina
Base al cioccolato: ingredienti per 10 cupcakes
Si tratta dello stesso procedimento per la base alla vaniglia ma anziché mettere 125 grammi di farina ne metto 100 e per gli altri 25 grammi utilizzo il cacao amaro in polvere. Se voglio rendere il cupcake ancora più "cioccolatoso" delle gocce o scaglie di cioccolato.
Base al cioccolato: ingredienti per 10 cupcakes
Si tratta dello stesso procedimento per la base alla vaniglia ma anziché mettere 125 grammi di farina ne metto 100 e per gli altri 25 grammi utilizzo il cacao amaro in polvere. Se voglio rendere il cupcake ancora più "cioccolatoso" delle gocce o scaglie di cioccolato.
Procedimento:
Sbattete con le fruste elettriche il burro con lo zucchero ed aggiungete il primo uovo sbattuto ed un cucchiaio di farina.
Aggiungete il secondo uovo sbattuto. Mischiate il lievito alla farina e poco alla volta setacciate il tutto e mescolate l'impasto cercando amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Aggiungete la vannillina e i cucchiai di latte.
Il composto dovrà risultare spumoso, se vi sembra che non sia così aggiungete un altro cucchiaio di latte (ritengo che il latte serva anche a rendere i cupcakes molto più morbidi e meno "asciutti").
Le gocce di cioccolato le potete mettere o insieme all'impasto o dopo aver riempito i pirottini. Esse tendono però ad andare nel fondo,.. per evitare la cosa basterebbe passarle leggermente nella farina.
Le gocce di cioccolato le potete mettere o insieme all'impasto o dopo aver riempito i pirottini. Esse tendono però ad andare nel fondo,.. per evitare la cosa basterebbe passarle leggermente nella farina.
Riempite i pirottini fino a 3/4 e infornateli nel forno preriscaldato a 180° per 15 minuti. Ricordatevi di fare sempre la prova dello stuzzicadente che non ci tradirà mai!.. ma fatelo dopo 15 minuti e non prima!!
Halloween Party
Avendo la passione per i paesi anglosassoni, in particolare modo per gli States, la festa di Halloween è una festa che mi piace e che tutto sommato ogni anno festeggio.
In questo periodo, l'anno scorso la mia passione per il cake design stava iniziando a prendere piede ma non mi misi all'opera con nulla. Quest'anno invece ho creato dei cupcakes "paurosi" con i quali ho partecipato ad un concorso promosso da Italian Cupcakes dei quali qui si seguito vedrete le foto. Incrocio le dita e spero di vincere!!! Per chi vorrà votarli basta essere iscritto al sito di Italian Cupcakes e votare le mia foto con un click al tasto "mi piace". Si tratta di semplici cupcakes alla vaniglia decorati con la pasta di zucchero.
Alcune foto del "work in progress" e del risultato finale dei cinque cupcakes.
In questo periodo, l'anno scorso la mia passione per il cake design stava iniziando a prendere piede ma non mi misi all'opera con nulla. Quest'anno invece ho creato dei cupcakes "paurosi" con i quali ho partecipato ad un concorso promosso da Italian Cupcakes dei quali qui si seguito vedrete le foto. Incrocio le dita e spero di vincere!!! Per chi vorrà votarli basta essere iscritto al sito di Italian Cupcakes e votare le mia foto con un click al tasto "mi piace". Si tratta di semplici cupcakes alla vaniglia decorati con la pasta di zucchero.
Alcune foto del "work in progress" e del risultato finale dei cinque cupcakes.
mercoledì 3 ottobre 2012
After eight cupcakes
Questi cupcakes sono tra i miei preferiti... la menta nei dolci ha un gusto un pò particolare, c'è da dire che non a tutti piace, spesso risulta essere pesante ma io sono riuscita a farli apprezzare per il loro gusto delicato anche ad amici ai quali la menta proprio non va, a maggior ragione in abbinamento alla cioccolata. Quindi, nel mio piccolo, è stata davvero una grandissima soddisfazione per me!
Ingredienti per 10 cupcakes:
125 grammi di zucchero
100 grammi di farina
25 grammi di cacao in polvere
125 grammi di burro morbido
60 grammi di scaglie di cioccolato fondente
2 uova
mezza bustina di lievito per dolci
3 cucchiai di latte
mezza bustina abbondante di vanillina
Per il frosting alla menta:
180 grammi di burro
90 grammi di zucchero a velo
1 bustina di vanillina
4 cucchiai di sciroppo alla menta
Procedimento:
Sbattete con le fruste elettriche il burro con lo zucchero ed aggiungete il primo uovo sbattuto ed un cucchiaio di farina.
Aggiungete il secondo uovo sbattuto. Mischiate il lievito alla farina e poco alla volta setacciate il tutto e mescolate l'impasto cercando di fare incorporare bene tutti gli ingredienti.
Aggiungete la vannillina e i cucchiai di latte.
Il composto dovrà risultare spumoso, se vi sembra che non sia così aggiungete un altro cucchiaio di latte (ritengo che il latte serva anche a rendere i cupcakes molto più morbidi e meno "asciutti").
Riempite i pirottini fino a 3/4 e infornateli nel forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti. Ricordatevi di fare sempre la prova dello stuzzicadente che non ci tradirà mai!.. ma fatelo dopo 15 minuti e non prima!!
Per il frosting sbattete il burro ammorbidito con le fruste fino a che il composto non sarà soffice quasi da sembrare panna. Aggiungete poco alla volta lo zucchero a velo setacciato e la vanillina. Infine aggiungete i cucchiai di sciroppo alla menta e lasciate riposare il composto in frigo per 20 minuti.
Quando i cucpakes saranno raffreddati decorateli con la bocchette della sac à poche che preferite.
Ecco le foto di questi cupcakes che ho chiamato:
CUPCAKES AFTER EIGHT
martedì 2 ottobre 2012
Pratica, pratica, pratica
Goodbye 30's: la torta per il mio 30esimo compleanno |
Cupcakes alla menta con frosting al mascarpone e menta |
Cupcakes Forza Italia |
![]() |
Il cubo di Rubik a modo mio |
Rainbow Cupcakes |
L'interno colorato |
A lavoro per una torta tutta primaverile!!! |
W la primavera! |
Cupcakes estivi: tutti al mare! |
Il cupcake con il granchietto: il più carino di tutti! |
Cupcakes vaniglia e ganache al cioccolato |
Cupcakes alle noci e crema al burro |
Cupcakes floreali ai frutti di bosco |
W l'amore! - Cupcakes e San Valentino
Era febbraio, la settimana prima di di San Valentino, mi accorsi che era in corso un contest in cui il tema era quello di realizzare dei cupcakes di San Valentino.
Decisi di sperimentarmi, per la prima volta, nella decorazione dei cucpakes con la pasta di zucchero e di partecipare al concorso. Purtroppo non sono stata io la vincitrice, ma poco importa...si dice che l'importante è partecipare ma soprattutto per me è stato importantissimo mettermi all'opera con un lavoro mai provato prima!!
Ecco la foto dei romantici cupcakes di San Valentino da me realizzati in quell'occasione, si tratta di cupcakes ai frutti di bosco ricoperti da pasta di zucchero, ovviamente tutto commestibile!
![]() |
I cupcakes di San Valentino |
Iscriviti a:
Post (Atom)